Dolcemascolo, l’Eccellenza Pasticciera Italiana sbarca a Roma
Dolcemascolo a Roma: Un Viaggio nel Gusto e nella Tradizione
I talentuosi Dolcemascolo, Simone, il visionario manager e Matteo, l’instancabile pasticciere, hanno coronato un sogno aprendo una prestigiosa pasticceria a Roma, ampliando così il già celebre bar di Frosinone. La tanto attesa inaugurazione è avvenuta proprio dietro l’angolo di Piazza Mazzini, nel cuore della Capitale, dopo sette mesi di intensi lavori.

Dolcemascolo a Roma
Il nuovo punto vendita romano, frutto di un progetto anticipato da un’anteprima estiva su CiboToday, ha finalmente visto la luce poco prima delle festività natalizie. Il locale, caratterizzato da un design asciutto e minimalista, pone l’accento sulla qualità dei prodotti e sulla tradizione pasticcera italiana, reinterpretata con tecniche moderne e la maestria di un giovane pasticciere. L’insegna storica, che sottolinea con orgoglio “Pasticceria da tre generazioni,” accoglie i clienti su tappeti e tovaglioli personalizzati in un ambiente composto da due sale comunicanti e un bancone di sette metri e mezzo. Il nuovo spazio a Roma, dotato di alcuni tavolini e sgabelli, presenta un attento settore caffetteria con caffè specialty della rinomata torrefazione Diemme. Gli scaffali, invece, ospitano una vasta gamma di prodotti del marchio Dolcemascolo, testimoniando l’ampia espansione della loro offerta nel corso degli anni. Oltre ai celebri panettoni di Matteo Dolcemascolo, disponibili in vari gusti al prezzo di 40€, la selezione comprende succhi di frutta, tè, tisane, barrette di cioccolato, creme spalmabili e torroni, tutti contrassegnati dal marchio Dolcemascolo e realizzati nel laboratorio di Frosinone o tramite fornitori attentamente selezionati. Non mancano alcune prelibatezze provenienti da aziende amiche, come le conserve di Agnoni.
Nel piano sotterraneo del palazzo borghese che ospita il nuovo punto vendita, è stato allestito uno spazio di produzione, seppur di dimensioni inferiori rispetto al laboratorio principale di Frosinone. Qui trovano posto anche aulette di formazione adiacenti agli spazi di lavoro, contribuendo alla valorizzazione del patrimonio artigianale della pasticceria.
L’Assortimento di Dolcemascolo a Roma: Un Viaggio nel Gusto e nella Tradizione
Il banco di Dolcemascolo a Roma offre un assortimento ampio e invitante, richiamando le imponenti dimensioni del banco presso il locale di Frosinone. Dalle prelibatezze della pasticceria mignon (1,5€ al pezzo; 36€ al chilo) alle torte da frigo (40€ al kg), dalle torte da credenza (3,5€ alla fetta; 35€ al kg) ai macaron (1,8€ l’uno), dai biscotti secchi alle praline di cioccolato puro, sino alla proposta salata con pizzette, croissant salati, mini bagel e bottoni (a 30€ al kg).
Uno dei punti di forza del nuovo locale sarà senz’altro la colazione del mattino, con un’area dedicata che ospita maritozzi, croissant, trecce e veneziane. Simone Giordano, esperto di caffè e store manager della nuova apertura a Roma, sottolinea l’importanza di offrire un’esperienza raffinata e al contempo semplice, fedele all’approccio di servizio della tradizione italiana.
Massimo Dolcemascolo, il fondatore della dinastia, presente durante le prime fasi dell’inaugurazione, esprime fiducia nei figli e nel loro successo. Guardando al futuro, sottolinea la possibilità di replicare il successo con nuove aperture. Simone Dolcemascolo, pur sognando la crescita del gruppo, invita tutti a godersi questa entusiasmante novità, che incarna appieno l’essenza del bar-pasticceria italiano, perfetto per ogni occasione, dalla colazione al caffè a metà mattinata, dalla pausa pranzo all’aperitivo serale, fino alle festività natalizie.