Amazon Echo Show 21: il display smart che punta a diventare il centro della tua casa

Alessio Taccarelli
Alessio Taccarelli
Condividi su Pinterest Condividi su Twitter

L’Echo Show 21, date le sue dimensioni e l’aspetto imponente, è consigliato principalmente per un'installazione a parete

Negli ultimi anni, gli smart speaker e gli smart display hanno conquistato un ruolo fondamentale nelle abitazioni, evolvendosi da semplici curiosità tecnologiche a veri e propri centri di controllo domestico. Grazie all’avanzamento costante degli assistenti vocali come Alexa e Google Assistant, questi dispositivi riescono a unire controllo vocale, audio di qualità, gestione di dispositivi smart e accesso ai contenuti multimediali. L’Amazon Echo Show 21, con il suo schermo di grandi dimensioni, rappresenta l’apice di questa evoluzione.

Amazon Echo Show 21: Il Display Smart Che Punta A Diventare Il Centro Della Tua Casa

Sul retro del display si trova un ampio incavo quadrato per il montaggio, con un’ulteriore rientranza circolare centrale per l’alimentatore. Questa presenta due aperture per orientare il cavo di alimentazione sia in modalità verticale che orizzontale

L’Echo Show 21, visivamente simile all’Echo Show 15 ma di dimensioni maggiori, misura 33,5 x 54,4 x 3,8 cm (HWD). Lo schermo da 21 pollici è incorniciato da una fascia bianca di 4,6 cm e una cornice nera piatta di 1 cm, conferendo al dispositivo l’aspetto di un quadro. Nella parte superiore della fascia bianca si trova un ritaglio quadrato per la fotocamera integrata, dotata di un otturatore meccanico che, una volta chiuso, rinforza l’illusione di un’immagine incorniciata. Sulla parte superiore sono presenti anche i pulsanti per disattivare i microfoni, regolare il volume e i fori per i microfoni a lungo raggio.

L’Echo Show 21, pensato principalmente per il montaggio a parete, non include un supporto nella confezione. Per posizionarlo su una superficie piana, è necessario acquistare separatamente il Premium Adjustable Stand di Amazon al costo di circa 100 dollari. Questo supporto, in metallo solido, ha una base circolare e un pilastro con un attacco inclinabile per lo schermo, consentendo la regolazione degli angoli orizzontali e verticali, ma non dell’altezza. A differenza della base motorizzata dell’Echo Show 10, non offre una rotazione automatica.

Un design sobrio e funzionale

L’Echo Show 21 colpisce per le sue dimensioni imponenti, che lo fanno assomigliare più a un piccolo televisore o a un monitor che a uno smart display tradizionale. Il design essenziale, con cornici sottili e una finitura opaca sul retro, si adatta a qualsiasi ambiente, sia esso moderno o più classico. La base in metallo offre stabilità e consente anche un’installazione a parete elegante. Sulla parte superiore, i pulsanti per il controllo del volume, la disattivazione del microfono e la copertura della fotocamera garantiscono privacy e praticità. Vuoi conoscere meglio le offerte attive per il nuovo Echo Show 21? Ecco la pagina Amazon dedicata. Ricordiamo che è disponibile anche la versione ridotta da 15 pollici.

Specifiche tecniche di alto livello

Il punto di forza dell’Echo Show 21 è il display Full HD da 21 pollici, con una risoluzione di 1920×1080 pixel. Ideale per lo streaming di video, videochiamate e persino come cornice digitale, il pannello touch risponde in modo reattivo e intuitivo, sebbene non raggiunga la fluidità di un tablet di fascia alta. Il dispositivo è alimentato da un processore MediaTek personalizzato e da una RAM sufficiente a garantire un’esperienza fluida nelle funzioni principali, come la riproduzione multimediale e la gestione della domotica.

La connettività include Wi-Fi dual-band per streaming stabile e Bluetooth per collegare smartphone o altri dispositivi. La fotocamera frontale, migliorata rispetto ai modelli precedenti, consente videochiamate in HD e offre un ottimo angolo di visuale, rendendola adatta a chiamate con amici, familiari o colleghi.

Software e funzionalità avanzate

Il cuore dell’Echo Show 21 è l’ecosistema Amazon, basato su Fire OS e integrato perfettamente con Alexa. Lo schermo ampio permette di interagire facilmente con widget personalizzabili, visualizzare informazioni utili come meteo e notizie, o gestire la smart home. La possibilità di alternare comandi vocali e touch rende il dispositivo particolarmente versatile.

Tra le applicazioni preinstallate spiccano Prime Video e Amazon Music, mentre altre Skill possono essere aggiunte per personalizzare ulteriormente l’esperienza. La funzione di cornice digitale, grazie alla risoluzione Full HD, valorizza foto e immagini, trasformando l’Echo Show in un oggetto decorativo oltre che funzionale. Inoltre, il dispositivo è fornito di un telecomando per un controllo ancora più semplice, avvicinandolo all’esperienza di un Fire TV.

Qualità audio migliorata
L’Echo Show 21 si distingue anche per le sue prestazioni audio. Rispetto ai modelli più piccoli, offre una resa sonora più bilanciata, con bassi profondi e alti nitidi. Questo lo rende ideale per ascoltare musica, guardare video o seguire ricette con una qualità sonora superiore. Sebbene non possa competere con un sistema hi-fi dedicato, rappresenta un’ottima soluzione per un utilizzo misto, dall’intrattenimento alle chiamate vocali.

Vale la pena acquistarlo?

Con un prezzo di 439 euro, l’Amazon Echo Show 21 si rivolge a chi cerca un dispositivo avanzato per gestire la smart home e accedere a contenuti multimediali su un display di grandi dimensioni. Non è una scelta economica né adatta a chi preferisce soluzioni più compatte come l’Echo Dot o l’Echo Show 8, ma rappresenta una soluzione completa per chi desidera integrare un maxi-schermo nel proprio ecosistema domestico.

Perfetto come pannello di controllo per luci, termostati e videocamere, l’Echo Show 21 è anche un’alternativa valida a un piccolo televisore o a uno stereo per ambienti come la cucina o il salotto. La combinazione di un design sobrio, un’esperienza utente intuitiva e un audio di qualità rende questo dispositivo un’opzione interessante per chi desidera un hub tecnologico pratico e moderno.

Amazon Echo Show 21: Il Display Smart Che Punta A Diventare Il Centro Della Tua Casa

L’Echo Show 21, come gli altri smart display Amazon, integra Alexa per un utilizzo a mani libere, consentendo di controllare dispositivi intelligenti, ascoltare musica o interagire con l’assistente vocale per richieste di vario tipo. Tuttavia, per posizionarlo su un tavolo è necessario acquistare un supporto separato, come il Premium Adjustable Stand, dal costo fino a 100 dollari, realizzato in alluminio e capace di ruotare di 360° e inclinarsi fino a 30°

Senza supporto, il dispositivo è progettato principalmente per essere montato a parete, con una cornice bianca e nera che richiama l’estetica di un quadro. La fotocamera da 13 MP, posizionata nella parte superiore del display, è dotata di otturatore fisico per la privacy, funzionalità di auto-framing, zoom 3,3x e tecnologia di riduzione del rumore, risultando efficace per videochiamate o integrazioni con altri dispositivi Echo.

L’Echo Show 21 funziona anche come hub Zigbee compatibile con Matter e Thread, supportando l’integrazione con dispositivi per la smart home. Inoltre, consente la creazione di profili personalizzati per diversi utenti e offre l’esperienza di Fire TV, inclusa la gestione tramite telecomando Alexa Voice Remote. Tuttavia, la qualità audio, pur essendo potente, non raggiunge i livelli di nitidezza di un Echo Studio.

Il display di grandi dimensioni si presta bene per lo streaming e il controllo della casa intelligente, ma il prezzo di circa 400 dollari lo colloca in una fascia alta. Nonostante le potenzialità, il dispositivo non riesce a soddisfare appieno come centro organizzativo familiare. La gestione del calendario è limitata a piccoli widget, mentre la schermata principale è spesso occupata da annunci e contenuti promozionali, riducendo la praticità per chi cerca un hub familiare completo.

Ultime notizie

Nuovo volantino Tigre Amico dal 30 agosto all’8 settembre 2024