In USA un primo assaggio del Futuro del Supermarket: i Carrelli Potenziati con schermo ed Intelligenza Artificiale
Il mondo del commercio al dettaglio sta subendo una trasformazione epocale grazie all'integrazione dell'Intelligenza Artificiale e degli schermi sul manubrio dei carrelli per la spesa.
Il mondo del commercio al dettaglio sta subendo una trasformazione epocale grazie all’integrazione dell’Intelligenza Artificiale (IA). Un esempio eclatante di questa rivoluzione proviene dagli Stati Uniti, dove Geissler’s Supermarket, una catena di supermercati con sette sedi tra Connecticut e Massachusetts, sta per introdurre una soluzione innovativa: i “Caper Carts,” carrelli potenziati dall’IA sviluppati in collaborazione con Instacart, un’azienda specializzata nella consegna e ritiro di generi alimentari.

Una delle prossime più interessanti per l’utilizzo dell’AI negli acquisti in store
Una Rivoluzione Silenziosa nei Punti Vendita
Nel corso dei prossimi mesi, Geissler’s sostituirà gran parte dei tradizionali carrelli della spesa con i carrelli “intelligenti” dei Caper Carts. Questi nuovi carrelli sono dotati di schermi e di un sofisticato sistema di riconoscimento basato su computer vision che identifica automaticamente i prodotti inseriti nel carrello, eliminando la necessità di scanner self-service. I clienti non saranno più obbligati a recarsi alle casse per effettuare il pagamento, in quanto potranno effettuarlo direttamente da qualsiasi punto del supermercato grazie al desktop integrato sui carrelli.
Bob Rybick, CEO di Geissler’s Supermarket, ha spiegato che questa innovativa soluzione mira a migliorare l’esperienza d’acquisto dei consumatori. Oltre all’eliminazione delle code alle casse, i Caper Carts offriranno ai clienti suggerimenti personalizzati basati sulle loro preferenze e promozioni speciali. Inoltre, i display dei carrelli faciliteranno la ricerca dei prodotti desiderati all’interno del negozio, consentendo una navigazione più agevole tra gli scaffali.
Geissler’s Supermarkets, una catena di supermercati con oltre 100 anni di storia, si prepara a celebrare il suo centenario con questa innovazione. Il CEO, Bob Rybick, ha affermato che la transizione ai Caper Carts rappresenta un importante passo avanti nell’ottica di migliorare l’esperienza dei clienti. Questi nuovi carrelli ridurranno le code e la congestione alle casse, permettendo al personale del negozio di concentrarsi maggiormente sull’assistenza ai clienti. Inoltre, i display dei carrelli aiuteranno i clienti a trovare agevolmente i prodotti nella loro lista e a rispettare il budget previsto, accedendo a offerte su misura mentre scorrono gli scaffali.
Instacart: Un Partner per l’Innovazione
L’implementazione dei Caper Carts è parte di una strategia più ampia di Instacart, che mira a diventare un fornitore di soluzioni omnicanale per la distribuzione. La foodtech, tramite la sua tecnologia basata sull’IA, sta supportando il settore retail nello sforzo di abbracciare l’innovazione digitale sia nei punti vendita fisici che online. La collaborazione tra Geissler’s Supermarket e Instacart è un esempio di come le nuove tecnologie stiano trasformando la modalità di fare shopping e rendendo l’esperienza più efficiente e personalizzata per i consumatori.
L’integrazione dell’Intelligenza Artificiale nei carrelli della spesa rappresenta un passo avanti significativo nel settore del commercio al dettaglio. Questi carrelli intelligenti non solo semplificano la vita dei consumatori ma promettono di generare un maggiore coinvolgimento e fedeltà dei clienti. La collaborazione tra Geissler’s Supermarket e Instacart dimostra che l’innovazione è il futuro del commercio al dettaglio e che l’Intelligenza Artificiale sta svolgendo un ruolo cruciale nella creazione di esperienze di spesa più moderne e gratificanti.