Arriva il verdetto scientifico sulle 10 Città top, le più Affascinanti da visitare in Autunno
Se lo dice la scienza, ci sarà sicuramente un fondo di verità: ecco come fare un viaggio guidati dal romanticismo e dai colori autunnali in queste dieci mete scelte appositamente in base a dei parametri di gusto e... scientifici.
I cultori dell’autunno conoscono bene la sua magia, altro che malinconia e freddo. Con i romantici colori delle foglie, le temperature più fresche e i profumi tipici della stagione, l’autunno è un periodo straordinario per viaggiare e scoprire luoghi incantevoli. Ma quali sono le città che rendono l’autunno ancora più affascinante? Un esperimento condotto da Premier Inn ha cercato una risposta a questa domanda, svelando le 10 città più belle da visitare in autunno, e sorprendentemente, ben due di esse si trovano in Italia.

Visitare Bath
La Scienza Dietro la Classifica
La classifica è stata creata attraverso un metodo originale che combina la vista e l’istinto umano. Per giungere a questa lista delle città autunnali più suggestive, sono state selezionate 60 destinazioni sparsi tra Europa, Regno Unito, Stati Uniti, Australia, Nuova Zelanda, Africa, Sud America, Asia e Medio Oriente. Immagini autunnali di queste città sono state presentate a un gruppo di 30 partecipanti, mentre un sofisticato software monitorava il movimento dei loro occhi, registrando il tempo di osservazione su ciascuna foto.
I punti di vista e le reazioni dei partecipanti hanno contribuito a creare una classifica unica e dettagliata, che svela quali città autunnali catturano di più l’attenzione e l’istinto umano.
E ora, senza ulteriori indugi, ecco la lista delle 10 città più affascinanti da visitare in autunno, secondo questo interessante esperimento scientifico:
- 1. Bath, Regno Unito
- 2. Chicago, Stati Uniti
- 3. Città del Capo, Sudafrica
- 4. Boston, Stati Uniti
- 5. Firenze, Italia
- 6. Lubiana, Slovenia
- 7. Roma, Italia
- 8. Tokyo, Giappone
- 9. Istanbul, Turchia
- 10. Monaco, Germania
Le città selezionate abbracciano diverse parti del globo, ciascuna con il proprio fascino e caratteristiche uniche che emergono in tutto il loro splendore durante la stagione autunnale. L’elenco include città storiche, metropoli cosmopolite e destinazioni culturali, ognuna pronta ad accogliere i visitatori con l’atmosfera unica di questa stagione magica.
Un punto degno di nota in questa classifica è il fatto che ben due città italiane, Firenze e Roma, si sono guadagnate un posto tra le prime dieci. Questo conferma l’eccezionale bellezza e il richiamo culturale di queste destinazioni italiane in autunno, quando le strade e i monumenti si tingono di colori caldi e le temperature diventano più gradevoli per esplorare i siti storici e gustare le prelibatezze locali.
Bath
Bath è una città pittoresca situata sulle rive del fiume Avon, celebre per la sua architettura georgiana impeccabile. La città è stata insignita del prestigioso titolo di Patrimonio mondiale dell’UNESCO, un riconoscimento riservato a pochi luoghi nel mondo.
Il nome di Bath deriva dalle antiche terme romane, che rappresentano ancora oggi le sole sorgenti termali naturali nel Regno Unito. Questi bagni curativi erano conosciuti sin dai tempi dei Romani, e immergersi nelle acque termali di Bath è ancora oggi una pratica terapeutica e rilassante. La Thermae Bath Spa, un’elegante struttura, offre la possibilità di rilassarsi in piscine calde e di godere di bagni di vapore. Tra le piscine termali presenti, la più spettacolare è la piscina all’aperto sul tetto, un luogo ideale per rigenerarsi in qualsiasi stagione.
Bath è anche famosa per il suo Museo delle Terme Romane, un luogo che consente ai visitatori di esplorare l’aspetto originale dei bagni frequentati dagli antichi Romani. Il museo ospita una vasta collezione di manufatti rinvenuti sul sito, tra cui monete e oggetti di epoca romana. Attraverso l’uso di attori in costume, video e modelli in 3D, i visitatori possono fare un vero e proprio viaggio nel tempo per comprendere la vita dei Romani a Bath. È possibile persino bere direttamente dalle sorgenti termali, anche se l’acqua ha un sapore piuttosto amaro.
Per un’esperienza tipicamente inglese, i visitatori possono concedersi un tè del pomeriggio presso il Sally Lunn’s Historic Eating House & Museum, risalente al 1482. Questo pittoresco locale offre tè servito in tazze di porcellana e il celebre pandolce Sally Lunn, una delizia locale.
Il Ponte di Pulteney, costruito nel 1700, è un luogo molto frequentato a Bath. Con negozi su entrambi i lati e una vista panoramica sulle cascate create da una diga a gradini, questo ponte storico offre un’esperienza di shopping unica in un ambiente pittoresco.
L’Abbazia di Bath è un capolavoro dell’architettura gotica, una delle chiese medievali più belle dell’Inghilterra. La sua costruzione richiese 120 anni ed è famosa per le sue splendide vetrate, l’imponente volta a ventaglio e la scala degli angeli sulla facciata ovest.
Bath è anche il luogo ideale per gli amanti dell’antiquariato, grazie al Bartlett Street Antiques Centre, dove è possibile scoprire pezzi unici di varie epoche. I negozianti sono accoglienti e la vasta selezione di articoli d’epoca rende la visita interessante per gli appassionati di storia e arte. La città è rinomata per la sua architettura in stile georgiano, e Queen Square è una delle piazze più affascinanti d’Inghilterra, con edifici che esemplificano questo stile sobrio ed elegante.
Il Jane Austen Centre è un piccolo museo dedicato alla vita e all’epoca della celebre scrittrice Jane Austen. I visitatori possono immergersi nella cultura e nei costumi dell’Inghilterra del XVIII secolo, e persino indossare costumi d’epoca.
Per una serata culturale, il Theatre Royal di Bath offre spettacoli classici e moderni, tra cui rappresentazioni di Shakespeare e produzioni Off-Broadway. Il teatro vanta una lunga storia e offre un’ampia scelta di spettacoli.
Infine, Bath offre anche un’eccezionale selezione di ristoranti di lusso, tra cui il ristorante Hywel Jones by Lucknam Park, premiato con una stella Michelin e noto per la sua alta cucina. Gli amanti della cucina mediterranea possono optare per il ristorante Raphael in Upper Borough Walls. In entrambi i casi, è consigliabile prenotare in anticipo per assicurarsi un’indimenticabile esperienza gastronomica.

Chicago
Chicago
Chicago si trova nella regione dei Grandi Laghi, sulle rive del lago Michigan. Ha una popolazione di circa 2.7 milioni di abitanti, diventando la terza città più popolosa negli Stati Uniti. La sua area metropolitana comprende circa 9.5 milioni di persone. Il clima di Chicago è di tipo continentale con inverni freddi e estati calde. La città è nota per la sua architettura, i grattacieli, il Millennium Park e le attrazioni come la Willis Tower e la John Hancock Tower. È servita da una rete di trasporti pubblici, inclusa la metropolitana e gli autobus, ed è possibile noleggiare biciclette tramite il servizio di bike sharing. Chicago ha cinque aeroporti, con O’Hare International Airport come il più grande. Si può raggiungere Chicago da molte città italiane tramite voli internazionali.

Città del Capo
Città del Capo
Città del Capo è la capitale legislativa del Sudafrica e la seconda area urbana più popolosa del paese. Fondata alla fine del XVII secolo dalla Compagnia Olandese delle Indie Orientali, la città ha una storia ricca. Le principali attrazioni includono Table Mountain, Forte Olandese, Bo-Kaap, il Waterfront, Kirstenbosch Gardens, Muizenberg, Chapman’s Peak Drive, Robben Island, i pinguini di Boulders Beach e Cape Point. La città offre un mix unico di paesaggi mozzafiato, cultura e storia.
Boston, Stati Uniti
Situata sulla costa orientale, Boston è ricca di storia e cultura americana. Esplora il Freedom Trail, visita l’Università di Harvard e goditi il pesce fresco al mercato di Quincy. Non perderti il bellissimo Boston Common e il Fenway Park, campo di baseball storico. Boston, “The Hub,” cattura l’anima dell’America con il suo perfetto connubio tra passato e futuro. Questa città, ricca di storia e innovazione, è stata al centro di eventi cruciali come il Massacro di Boston e il Boston Tea Party, aprendo la strada all’indipendenza americana. Non da meno, è un faro di cultura e conoscenza. Dai musei come il Museum of Fine Arts, il John F. Kennedy Library & Museum e l’Isabella Stewart Gardner Museum, ai maestosi monumenti tra cui la New State House con la cupola dorata, il Sacred Cod, e il Bunker Hill Monument, Boston è una culla della libertà. Esplora i luoghi di incontri storici come l’Old South Meeting House e la Faneuil Hall, o rilassati nei parchi del centro e immergiti nella vita culturale. Un tuffo nella storia e nell’avanguardia ti aspetta a Boston.
Firenze, Italia
Il cuore del Rinascimento italiano, Firenze è un tesoro artistico. Ammira capolavori di Michelangelo, Botticelli e Leonardo da Vinci nelle Gallerie degli Uffizi, visita la maestosa Cattedrale di Santa Maria del Fiore, e passeggera sul romantico Ponte Vecchio.
Firenze è una città rinomata per i suoi inestimabili tesori artistici. Tra le principali attrazioni si annoverano la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, il Battistero, la Galleria degli Uffizi, il Bargello, la Galleria dell’Accademia, Santa Maria Novella e Santa Croce, che fungono da autentiche gallerie d’arte. Inoltre, la Biblioteca Medicea Laurenziana, progettata da Michelangelo, rappresenta un capolavoro architettonico. Non dimenticate di esplorare le ricche collezioni di Palazzo Pitti.
Quando desiderate una pausa dai musei, passeggiare per le suggestive strade del centro storico di Firenze è un piacere. Lungo l’Arno, il romantico Ponte Vecchio offre una vista affascinante. Attraversate l’Arno e scoprite l’Oltrarno, la parte più moderna della città. Trascorrete del tempo nei giardini di Boboli o salite sulla collina dietro Piazzale Michelangelo per ammirare Firenze dall’alto, con una vista mozzafiato dalla Chiesa di San Miniato al Monte.
Lubiana, Slovenia
Una piccola gemma europea, Lubiana è una città incantevole sul fiume Ljubljanica. Esplora il castello medievale di Lubiana, ammira il famoso Ponte dei Draghi e immergiti nell’atmosfera vivace del mercato centrale. Lubiana è la piccola capitale della Slovenia, una città romantica e ricca di storia con una vivace atmosfera e molte attrazioni. La città offre magnifici paesaggi, straordinaria architettura, un ricco patrimonio culturale e un’atmosfera allegra e rilassata che conquista i visitatori. Lubiana è facile da esplorare a piedi o in bicicletta, con il castello che domina la città dalla collina, il centro storico che custodisce monumenti e musei interessanti, e un mercato cittadino che celebra la storia e le tradizioni locali. Ogni quartiere conserva la sua impronta storica, con influenze medievali, barocche e liberty. La città è notevolmente influenzata dalle opere dell’architetto Jože Plečnik, che ha ridisegnato la città secondo i suoi gusti. Lubiana è famosa anche per i suoi ponti che attraversano il fiume Ljubljanica, offrendo panorami suggestivi. Lungo il fiume, ci sono caffè e locali che creano un’atmosfera magica, specialmente di notte. In sintesi, Lubiana offre molti motivi per essere visitata ed è una meta turistica che merita più attenzione.
Roma, Italia
La Città Eterna offre un’immersione nella storia. Ammira il Colosseo, esplora il Foro Romano e visita il Vaticano con la Basilica di San Pietro e i Musei Vaticani. Assapora la cucina italiana nei ristoranti locali.
Tokyo, Giappone
Una metropoli futuristica, Tokyo ti stupirà con la sua tecnologia e cultura uniche. Esplora il quartiere di Akihabara, ammira il Tempio di Asakusa e assapora il sushi fresco nei mercati locali.
Istanbul, Turchia
Una città che collega l’Europa e l’Asia, Istanbul è ricca di storia. Visita la Basilica di Santa Sofia, ammira la Moschea Blu e sperimenta il caos affascinante del Gran Bazar.
Monaco, Germania
Conosciuta per il suo lusso, Monaco offre molto di più. Esplora il Palazzo Reale di Monaco, ammira l’architettura gotica della Cattedrale di Nostra Signora e rilassati nei parchi verdi come l’Inglese Garten.